Ogni animale è una storia diversa e ha bisogni diversi. E ogni volta che salviamo un animale dalla strada, dal disagio o da un incidente ci troviamo di fronte all’incognita di quali spese dovremo affrontare.
Non abbiamo fondi oltre a qualche donazione e le nostre tasche.
Se vorrete verificare i casi di cui vi raccontiamo, questi sono i recapiti delle nostre cliniche di riferimento:
- Croce Azzurra Amelia
Via I maggio 48, Amelia (TR) Tel: 0744 983246.
- Clinica Roma Sud
Via Pilade Mazza, 24, 00173 Roma Tel: 06 7239 4051
Per capire meglio cosa vuol dire salvare un animale malato, ecco qualche esempio.
GATTINO O CAGNOLINO ABBANDONATO
- Spese veterinarie base (degenza e terapie, sterilizzazione, sverminazione) circa €200-300 (cambia se maschio o femmina il prezzo della sterilizzazione).
- Spese di stallo (cibo kitten o puppy, antibiotici, antipulci) €50/mese.
GATTO VITTIMA DI INCIDENTE STRADALE
- Spese veterinarie (degenza e terapie, lastre, ecografie) circa €500.
- Spese di stallo (cibo, sabbietta, antiparassitari) circa €30-50/mese.
CAGNA INCINTA ABBANDONATA
- Spese veterinarie (controlli, sterilizzazione post parto) circa €200-300 (dipende dalla taglia del cane).
- Spese cuccioli (di solito da moltiplicare x 5) – (controlli, sterilizzazione, vaccini, sverminazioni) circa €1000.
- Cibo specifico (per mamma e poi per svezzamento) circa €40/mese.
Antiparassitari per tutti circa €50/mese.
E POI CI SONO I CASI PIÙ COMPLICATI, ECCONE ALCUNI
IKE è stata abbandonata da una persona che si è trasferita. Quella che sembrava solo una cistite non curata, si è poi rivelata una grave infezione dei tratti urinari. Alla sua giovane età, Ike soffre facilmente di calcoli, è già stata operata una volta.
Spese veterinarie (lunga degenza e terapie, intervento, vaccini, sterilizzazione) circa €600.
Cibo specifico e acqua minerale circa €30/mese.
ORTICA è la vittima di un incidente stradale. L’abbiamo trovata denutrita e in condizioni critiche. Un esame attento ha rivelato una grave insufficienza epatica e danni a livello neurologico.
Ortica prende medicinali e integratori e mangia cibo specifico.
Spese veterinarie (lunga degenza e terapie, ecografie, prelievi) circa €500.
Cibo specifico circa €30/mese.
Medicinali e integratori circa €20/mese.
LA LUISONA viveva chiusa in un box minuscolo di un canile ora sequestrato. Il pavimento era piastrellato con mattonelle lisce che impedivano il movimento, nessuno la portava mai fuori. Il cibo consisteva di pane e pizza rancidi e ammuffiti. Il risultato è un cane di 25 chili che ne pesa 50. I veterinari della Clinica Roma Sud hanno rilevato una massa sullo stomaco e altre più piccole al fegato, problemi di cuore e artrosi. Ha fatto una tac per avere una diagnosi certa e poi è stata operata per rimuovere la massa. Siamo agli inizi e i costi sono ancora un’incognita.
Spese veterinarie (degenza e terapie, prelievi, ecografie, interventi) circa €3000-4000.
Cibo specifico circa €40/mese.
Medicinali circa €30/mese.
GASTONE è stato trovato all’autogrill in un gravissimo stato di malnutrizione. Risultato positivo alla Leishmaniosi, ha avuto molti alti e bassi e richiede costanti controlli e attenzione.
Spese veterinarie (degenza, terapie, sterilizzazione) circa €800.
Cibo specifico circa €40/mese.
Medicinali circa €30/mese.
ICARO è stato trovato su un marciapiede, volato da un muretto o schiacciato da un motorino. Per giorni non si è mosso e non ha mangiato, poi piano piano ne è uscito.
Ha sofferto di attacchi epilettici, ma sembra averli superati.
Ora ha trovato una casa.
Spese veterinarie (lunga degenza e terapie) circa €400.
GIRELLA. Questa è una storia triste. Girella aveva 7 mesi quando l’abbiamo trovata. Aveva gravi problemi neurologici causati dalla toxoplasmosi. Ha anche contratto il Parvovirus ed è stata ricoverata a lungo.
Purtroppo non ce l’ha fatta.
Spese veterinarie (lunga degenza e terapie) circa €700.
TRUDY, gattina di 4 mesi abbandonata in un parcheggio con una zampa ferita gravemente. Un mese e mezzo di ricovero per salvare la zampetta dall’amputazione.
Nel frattempo ha anche contratto una grave forma di gastroenterite infettiva e abbiamo dovuta ricoverarla in una clinica di Roma dove sono riusciti a salvarla dopo una settimana di ricovero e terapie.
Spese veterinarie in 2 cliniche per la zampa e per il virus (lunga degenza, intervento e terapie) circa €1400.
BUNNY, 5 mesi. È stato investito da un’auto il che gli ha procurato una frattura del bacino e un grave danno neurologico alla vescica.
Bisognoso di cure quotidiane e di difficile gestione, è ancora in stallo da noi e non sarà semplice trovare un’adozione per lui.
Spese veterinarie (lunga degenza e terapie) circa €300 più l’acquisto di un farmaco specifico molto costoso (Myocoline).
ELISA, l’abbiamo salvata da un gattile lager scegliendola tra tanti perché sembrava molto “adottabile” in quanto bella, dolce e simpatica. E si chiamava anche come una di noi!
Poi la visita veterinaria ha rivelato una cardiopatia grave. Le hanno dato meno di due anni di vita. La vita in gattile ha anche creato qualche scompenso intestinale, quindi anche lei deve mangiare cibo specifico.
Controlli iniziali e periodici circa €500.
Spese di stallo (medicinali e cibo specifico) circa €50.
ISMAELE. Troppo malato, i padroni ci hanno chiesto di portarlo via. Ismaele è infatti malato di Leishmaniosi grave con problemi renali e che stiamo curando, affrontando costosissime spese per analisi del sangue, ricovero e cibo specifico.
Controlli iniziali e periodici circa €2000.
Spese di stallo (medicinali e cibo specifico) circa €100/mese.